OASII25 – IL FUTURO DEI SERVIZI IDRICI TRA TECNOLOGIA E RISORSE 19 marzo 2025 | Castello Angioino, Gaeta (LT)

Dopo la sua prima edizione, torna OASII – Osservatorio Acque dei Servizi Idrici Integrati con un nuovo appuntamento dedicato al futuro della gestione delle risorse idriche in Italia. Il 19 marzo 2025, nella prestigiosa cornice del Castello Angioino di Gaeta, istituzioni, enti di gestione, aziende e professionisti del settore si riuniranno per affrontare le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità idrica, all’innovazione tecnologica e alla governance del sistema idrico nazionale.
L’evento, organizzato da EGATO 4 Lazio Meridionale – Latina in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Latina, è patrocinato da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Gaeta, Fondazione Earth and Water Evolution (EWA) e  dall’Osservatorio Nazionale Tutela Mare. Un appuntamento strategico per il settore idrico: in questa nuova edizione OASII si propone come momento di approfondimento e confronto sulle più recenti innovazioni tecnologiche, sui nuovi modelli di governance e sugli strumenti di pianificazione strategica per garantire maggiore efficienza e sostenibilità. Un tema particolarmente attuale alla luce della conclusione, nel 2026, degli investimenti previsti dal PNRR, che impone una riflessione sui futuri finanziamenti e sulla gestione dei Servizi idrici in Italia.
Il programma dell’evento OASII25 si articolerà in tre momenti principali:
· Dalle 10:30 un tavolo tecnico con un’analisi dello stato attuale dei Sistemi Idrici Integrati del Lazio
· Dalle 11:00 un approfondimento sulle nuove tecnologie applicate al settore idrico, dall’intelligenza artificiale ai sistemi avanzati di monitoraggio e manutenzione delle reti.
· Dalle 14:00 un confronto tra istituzioni, enti regolatori e gestori del servizio idrico sulle prospettive del settore idrico nazionale, con particolare attenzione alla fine degli investimenti PNRR e alle strategie future.
“OASII25 nasce dall’esigenza di creare un momento di confronto concreto sulle sfide e le opportunità della gestione idrica in Italia – ha affermato Gerardo Stefanelli, Presidente di EGATO 4 Lazio Meridionale – Latina -. Ma non solo. È questo il momento per poter discutere del futuro degli ATO e del loro dislocamento sul territorio, che troppo spesso produce una dispersione delle risorse. L’evento di Gaeta sarà un’occasione per fare rete e delineare strategie condivise per il futuro del settore.” “OASII25 rappresenta un’opportunità straordinaria per gli ingegneri e i professionisti del settore di approfondire temi cruciali per la gestione delle risorse idriche e di confrontarsi con esperti e istituzioni. Inoltre, l’evento riconoscerà 4 crediti formativi professionali (CFP) agli ingegneri partecipanti, rafforzando il valore formativo e tecnico dell’incontro.” – Luca Di Franco,  Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Latina.
L’evento, che avrà inizio alle 09:30, è aperto a tutti gli interessati ed è possibile iscriversi tramite il sito di EGATO 4: www.egato4latina.it/oasii-2025-osservatorio.

Condividi :

Picture of Articolo scritto da
Articolo scritto da

La redazione di Radio Antenna Verde

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!

Notizie correlate