La presentazione dei progetti di recupero, restauro e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale di Minturno ha come protagonisti il Parco archeologico e il Ponte Real Ferdinando. L’incontro illustrerà le principali iniziative per la tutela e la valorizzazione di questi siti e delle aree prossime ad essi, curate dalla Direzione regionale Musei nazionali Lazio, dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina e dal Comune di Minturno.
L’occasione è nata dal rientro a Minturno di un importante pavimento musivo di età tardoantica, che, dopo circa cento anni dal suo rinvenimento, è stato ricollocato al Parco archeologico di Minturnae, nel suo contesto originario. La restituzione è stata promossa dal Direttore generale Musei, prof. Massimo Osanna, nonché Direttore delegato del Museo archeologico nazionale di Napoli, in cui si conservava l’opera.
Di seguito il programma della giornata
Ore 10.30
Caffè di benvenuto e accoglienza dei partecipanti
Ore 11.00
Saluti istituzionali e introduzione
Gerardo Stefanelli, Sindaco di Minturno
Ore 11.20
Presentazione del progetto Passo del Garigliano 2
a cura del Comune di Minturno
Antonio Bruno, progettista incaricato
Ore 11.40
Presentazione delle attività di tutela nell’ambito dei progetti MiC (PNC) e Regione Lazio
a cura della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina
Alessandro Betori, soprintendente
Lorenzo Mattone, funzionario architetto
Daniela Quadrino, funzionario archeologo
Federica Vitarelli, funzionario architetto
Ore 12.00
Presentazione dei progetti di valorizzazione del Parco archeologico di Minturnae e del Ponte Real Ferdinando
a cura del Direttore regionale Musei nazionali Lazio
Elisabetta Scungio, Direttore
Cristiana Ruggini, funzionario archeologo, Direttrice del Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando
Ore 12.20
Conclusioni
Massimo Osanna, Direttore generale Musei
Ore 12.40
Visita al Parco archeologico di Minturnae
L’ingresso all’evento è libero e non è richiesta la prenotazione.
Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9A
00185 Roma, Itali
06.00244368